Ho sempre privilegiato scattare immagini nella natura in tutti i suoi aspetti, ma finora non mi sono mai soffermato troppo sulle persone e non mi ero dedicato al ritratto fotografico.
Parte adesso un nuovo progetto: fermare per sempre uno sguardo, un’espressione, una caratteristica specifica che mi colpisce in un volto.
Quell’elemento, prima salvato su un fotogramma e poi stampato su carta di qualità, diventa una testimonianza durevole da ammirare tutte le volte che si vuole e da lasciare ai posteri.
Il ritratto (pittorico) una volta serviva ai potenti per lasciare un segno della loro importanza, poi, con l’avvento della fotografia è diventato un mezzo per lasciare un proprio ricordo alle generazioni future.
L’avvento della fotografia digitale, dei telefonini, dei “selfie” ha relegato il ritratto ad una forma espressiva labile e volta troppo spesso a soddisfare il proprio ego.
Penso a mia madre che una volta sfogliava gli album fotografici e oggi deve scorrere le immagini su uno schermo.
Sono convinto che le emozioni sono diverse, molto minori e non invogliano a riguardarle ancora…
Si è perso il rito di allungare il braccio sulla libreria, prendere il raccoglitore, sedersi comodi e cominciare a sfogliare le pagine, aprendo la porta a vecchi ricordi e a sentimenti magari sopiti.

Ivo
Riprendere i visi con il ritratto rappresenta una delle branche più importanti dell’”ottava arte” (la fotografia, appunto!).
Non importa quanto sia noto il soggetto: ognuno di noi ha un suo valore inestimabile e ognuno di noi merita di avere e di poter offrire agli altri una propria immagine adeguatamente studiata per esaltare le caratteristiche che con la macchina fotografica riesco a cogliere e immortalare.
Non abbandonerò le altre aree che amo: il paesaggio, i particolari, la natura in genere, ma credo di poter essere portavoce e strumento della riscoperta della ritrattistica.
Chi vuole farsi ritrarre può farlo presso il mio studio di Jesi, prendendo appuntamento telefonico (0731820011), oppure scrivendo una mail (info@carlozoppi.it).
Decideremo insieme come svolgere la sessione di ritratto e quante stampe (non i file digitali) in una o più dimensioni si vogliono ritirare.
Da questi elementi si ricaverà anche il costo del servizio (accessibile a tutti!).
Per restare aggiornato sul mio lavoro seguimi su www.carlozoppi.it e sui miei profili social.